Dall'Italia.
Halloween è la notte delle streghe, dei mostri spaventosi, delle maschere bizzarre, dei bimbi che girano il quartiere travestiti bussando alle porte. Alla famosa domanda “Scherzetto o dolcetto?” sono pronti a farvi spaventare con i loro scherzetti se vi fate trovare sprovvisti di dolcetti da offrire.
Per soddisfare ogni bambino, quindi, vi proponiamo allegri biscotti di Halloween a forma di zucche, pipistrelli e fantasmi. Non preoccupatevi, non dovrete disegnare a mano queste forme perchè nei negozi si trovano facilmente le formine da utilizzare in quanto questa festa da diversi anni anche in Italia viene celebrata la sera prima di Ognissanti ed ha un carattere folkloristico.
Servono pochi ingredienti per questi biscotti in pasta frolla, poi l’aspetto più divertente è la decorazione che potrete fare con pasta di zucchero colorata o con le glasse a seconda del vostro gusto personale.
Procedimento per la pasta frolla:
I bambini apprezzeranno molto il gusto di questi biscotti terrificanti e, se volete, potete farvi aiutare nella preparazione che consiste in pochi e semplici passaggi.
Curiosità: I bambini amano molto questo giorno, che rappresenta un appuntamento imperdibile e irrinunciabile, quasi come un secondo carnevale con maschere più macabre e temi legati al mondo delle streghe che rendono la notte del 31 ottobre, una notte magica.
Il termine Halloween ha origini celtiche e significava la fine dell’estate e del tempo dei raccolti e l’inizio dell’inverno. Poi la tradizione delle maschere è passata in America e da lì è stata legata ai bambini con il conseguente aspetto commerciale della festa.