DALL'ITALIA Per la Festa degli innamorati vi proponiamo i Baci di San Valentino, la ricetta per riprodurre in casa i famosi Baci Perugina che racchiudono in una piccola porzione tutto il gusto del cioccolato, della granella e delle nocciole.
DAL SALENTO Se volete portare a tavola il sapore del mare le Linguine allo scoglio racchiudono tutto il gusto delle cozze, delle vongole e dei gamberoni. Un piatto ricco e allo stesso tempo molto delicato.
DAL SALENTO Il Martedì Grasso è l'ultimo giorno di Carnevale e ogni eccesso a tavola è concesso. Oltre ai dolci di carnevale un piatto tipico è la Fucazza de Carnuale ripiena di carne di maiale a pezzetti.
DAL SALENTO Le frittelle di Carnevale sono piccoli bocconcini ripieni di crema pasticcera e ricoperti di zucchero a velo. Insieme alle chiacchiere, alle castagnole e alle ciambelline di patate, sono i dolci della festa molto golosi.
DALL'ITALIA La Panzanella all'acqua di mare è un'acqua e sale alla salentina arricchita di altri ingredienti e di molluschi che rendono il piatto ricco di sapore. Alla base del piatto c'è l?utilizzo del pane casereccio raffermo.
DAL SALENTO I Prumitori scattarisciati con le olive nere sono un contorno facile e veloce. Appartengono alla tradizione culinaria contadina e povera, ma oggi sono rivalutati e apprezzati con pane casereccio, crostini o pane tostato.
DALL'ITALIA Le ciambelline di patate, come le chiacchiere, sono dolci tipici del carnevale. Sono anelli soffici, zuccherati e leggeri fatti con semplici ingredienti e aromatizzate dalla scorza di limone grattugiata.
DAL SALENTO I carciofi e patate al forno sono un contorno facile da preparare. Ideale per accompagnare carni o arrosti, ma buono anche come piatto unico poichè è arricchito dalla presenza di una pastella fatta da uovo e formaggio.