Dal Salento.Cosa c'è di più semplice di un dolce in cui non bisogna pesare niente? Di solito, la pasticceria è fatta di ricette complicate che vanno seguite scrupolosamente affinché la riuscita del dolce sia perfetta!
Non è il caso di questo dolce, semplice, facile e si prepara senza bilancia.
Tutti gli ingredienti, infatti, vengono dosati grazie ad un cucchiaio: il risultato è una torta soffice, delicata e molto profumata, da mangiare in qualsiasi momento della giornata, anche in spiaggia.
Ingredienti (6 persone):
12 cucchiai di farina;
12 cucchiai di zucchero semolato;
12 cucchiai di succo di limone;
10 cucchiai di olio;
2 uova grandi;
buccia grattugiata di un limone;
1 bustina di lievito per dolci;
burro e farina per ungere lo stampo;
1 bustina di zucchero a velo.
Procedimento:
Aprite le uova in una ciotola e iniziate a lavorarle con una frusta elettrica.
Aggiungete lo zucchero semolato e continuate a sbattere fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite a questo punto la buccia grattugiata del limone e pian piano: succo di limone, olio e farina bilanciando il contenuto di solidi con quello dei liquidi.
Continuate a lavorare l'impasto che deve risultare liscio ed omogeneo.
Aggiungete infine anche la bustina di lievito setacciato e lavorate l'impasto in modo che non si formino grumi ed il composto assorba, in parti uguali, il lievito.
Ungete ed infarinate uno stampo di circa 22 cm e versate il dolce.
Livellatelo ed infornate a forno caldo, a 180°, per circa 45 minuti.
Il dolce, quando sarà cotto, assumerà un bel colore dorato in superficie e comunque potete sempre fare la prova dello stecchino prima di sfornarlo.
Lasciatelo intiepidire, quindi sformatelo su una gratella per dolci e lasciatelo raffreddare.
Appena sarà completamente freddo, trasferitelo su un vassoio da portata e spolverizzatelo di zucchero a velo.
Questa torta è ottima se composta con gli ingredienti che vi abbiamo indicato ma si presta, allo stesso tempo, ad ampie personalizzazioni.
Variando il frutto impiegato,varia anche il gusto del dolce: si possono così utilizzare delle arance, dei mandarini o dei pompelmi.
Si può utilizzare anche del succo di frutta o del latte o ancora della panna fresca.
Lasciate andare la vostra fantasia e preparate una torta diversa ogni giorno sempre con la stessa ricetta!
Dimenticavo: di solito è con le arance che la facciamo, col limone poche volte.
Fabrizio
Commenti: 136
utente dal 31/05/2014
Spero ti sia uscita buona come quella che fa la mia zia, è stata lei a darmi la ricetta.......e noi nipoti cerchiamo di imitarla ma fino ad ora non c'è riuscito nessuno!!! :-)
Angiola
Commenti: 1
utente dal 15/02/2017
torta riuscitissima si presta a mille varianti ho utilizzato meno zucchero e aggiunto scaglie di cioccolato amaro.GRAZIE per la ricetta facile e senza burro fa proprio al mio caso! che buona colazione stamattina!!!!!!!!per tutta la famiglia !!!!!!!!!